Apro gli occhi: e’ l’alba di un nuovo giorno. Stanotte ho passato una notte tranquilla, e questa e’ già una notizia. Sarà una bella giornata, fresca e con un bel sole che sa di vitamina D. Una giornata in cui
C’è posto per tutti: una mattina di allenamento con i Bradirapidi

“Il potente sfonda, il piccolo s’infiltra, l’alto salta, il guizzante corre. In una squadra di rugby c’è posto per tutti.” Luciano Ravagnani Chissà perché il rugby viene ritenuto uno sport per uomini rudi. La verità è che è uno sport per gentiluomini e gentildonne.
Online il nuovo dépliant illustrativo dei Bradirapidi®

Il nuovo dépliant illustrativo dei Bradirapidi® e del Parky Touch Rugby® è disponibile online, per la visualizzazione e il download. Il dépliant, basato sui risultati di ricerche scientifiche applicate alla pratica del Parky Touch Rugby®, è un agile mezzo per
Una nuova casa per i Bradirapidi®

I Bradirapidi® sono stati accolti dall’Associazione Sportiva Dilettantistica (ASD) Arnold Rugby Roma! Abbiamo da poco iniziato ad allenarci nei campi della Arnold Rugby, in Via Demetriade 78 (zona Arco di Travertino), nel mezzo del suggestivo Parco Archeologico delle Tombe Latine.
Malattia di Parkinson e logopedia: intervista a Silvia Iacovella

La Malattia di Parkinson comporta, oltre a problemi vocali, difficoltà comunicativo-linguistiche generali, influenzate dalla possibile presenza di disturbi cognitivi e deficit motori. La logopedia per una migliore qualità della vita.
Parkinson e rugby: i Bradirapidi® intervistati da Roberto Marelli

«Il Parkinson sul campo di Rugby è una soluzione? Una vittoria sicuramente da quando i Bradirapidi lo giocano. Sponsorizzati dall’Ospedale San Raffaele di Roma, motivati dall’amore per la palla ovale, utilizzano il Rugby come sport riabilitativo e momento di aggregazione».
Rinnovo Consiglio Direttivo Bradirapidi®

Il giorno 14 marzo 2020 alle ore 20,30 si è riunito il Consiglio Direttivo dell’associazione per discutere e deliberare il rinnovo delle cariche nell’ambito de Consiglio stesso. La riunione e’ avvenuta in teleconferenza in osservanza delle norme emanate dalla Presidenza
Incontro con il metodo TRE

Ho conosciuto Elena Invernizzi quando stavo cercando un operatore Shiatsu nella mia zona (allora Roma nord).L’idea era di cercare di risolvere un annoso dolore all’articolazione di una spalla che mi trascinavo da mesi. Non solo dopo qualche seduta il dolore era
Gruppo di auto aiuto

Si è costituito un gruppo di auto aiuto per persone affette da malattia di Parkinson. Il gruppo e’ promosso dall’Associazione Bradirapidi Parky-Touch Rugby e dall’Associazione Psicologi e Medici APM-Heolo. Quest’ultima ha come scopo l’accoglienza, il trattamento e la prevenzione del
Rugby: speranza e rivoluzione. Anche i Bradirapidi nel libro-progetto che lo racconta

S’intitola L’ovale storto – Ritratto poetico del rugby inclusivo (Aras edizioni) il nuovo libro di Matthias Canapini. Viaggiatore, cronista dallo stile estremamente maturo per i suoi 27 anni, Matthias descrive «a passo lento» nazioni, conflitti, marginalità, umanità spinta ai limiti.