Siamo una onlus fondata per incoraggiare lo sport, in particolare il Parky Touch Rugby®, come forma di riabilitazione per i malati di parkinson.

I Bradirapidi® nascono un po’ per caso e un po’ per passione dall’incontro in riabilitazione di Stefano, Gaetano e Marco.  Mettendo a frutto l’amore per il rugby propongono ai malati di parkinson  di utilizzare una sana attività fisica  come valida e piacevole integrazione delle normali terapie.

For this purpose, they select touch rugby, which is non-violent and non-hazardous since it replaces tackling with gentle contact, and create an additional "parky" variant.

Il Parky Touch Rugby®, che consente di esercitare un’ampia gamma di abilità neuromotorie, cognitive e relazionali, è pensato appositamente per i soggetti affetti da malattia di Parkinson. Può inserire in squadra anche persone con mobilità ridotta: esse usufruiscono di norme speciali che ne tutelano l’incolumità e permettono un gioco fluido e divertente per tutti.

The group soon expanded to other patients, caregivers and sympathizers with or without motor difficulties, and is open to anyone who wants to participate. Age, sex, and state of health do not matter: the only characteristic required is the desire to participate.

The initiative proves itself to be of real benefit, arousing the interest of the San Raffaele team, which supports and sponsors it.

Se  vuoi conoscere le regole specifiche del Parky Touch Rugby® come train with us!

One thought on “I Bradirapidi®

  • 14 August 2019 at 12:04
    Permalink

    Complimenti. Ho scritto un libro sul rugby inclusivo e ve ne parlerò.

    Reply

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

en_US