Post dal nostro blog
L’allenamento del Bradirapido
Apro gli occhi: e’ l’alba di un nuovo giorno. Stanotte ho passato una notte tranquilla, e questa e’ già una notizia. Sarà una bella giornata, fresca e con un bel …Leggi tutto »Ending Parkinson’s disease: recensione
Ho avuto occasione di leggere recentemente (in lingua originale) il libro “Ending Parkinson’s disease: a prescription for action” scritto da Ray Dorsey (medico e professore di neurologia presso l’università di …Leggi tutto »C’è posto per tutti: una mattina di allenamento con i Bradirapidi
“Il potente sfonda, il piccolo s’infiltra, l’alto salta, il guizzante corre. In una squadra di rugby c’è posto per tutti.” Luciano Ravagnani Chissà perché il rugby viene ritenuto uno sport per uomini rudi. …Leggi tutto »Online il nuovo dépliant illustrativo dei Bradirapidi®
Il nuovo dépliant illustrativo dei Bradirapidi® e del Parky Touch Rugby® è disponibile online, per la visualizzazione e il download. Il dépliant, basato sui risultati di ricerche scientifiche applicate alla …Leggi tutto »Sul pensiero critico e la pigrizia mentale
In questi anni ho avuto modo di constatare sulla mia persona quanto la pigrizia sia stata il mio nemico numero uno. Poiché pero’ un mondo in bianco e nero, dove …Leggi tutto »

I Bradirapidi®
Siamo una onlus fondata per incoraggiare lo sport, in particolare il Parky Touch Rugby, come forma di riabilitazione per i malati di parkinson.
I Bradirapidi nascono un po’ per caso e un po’ per passione dell’incontro in riabilitazione di Stefano, Gaetano e Marco.

Il Parky Touch Rugby®
Il cuore del nostro progetto è il Parky Touch Rugby, un gioco adatto a tutti: vietando lo scontro fisico, e limitando il contatto a un lieve tocco di mano sull’avversario, è il gioco che avvicina uomini, donne e bambini anche con poca atleticità allo spirito essenziale dello sport, senza il timore di farsi male.

Collaborazione con le Edizioni Graphofeel
L’incontro tra le Edizioni Graphofeel e i Bradirapidi è il frutto di amori e interessi comuni. Uno scrittore parkinsoniano appassionato di rugby e il suo editore.
La nostra pagina Facebook
Si parla di noi
Il "Parky Touch Rugby" ed i suoi pionieri, la squadra dei "Bradirapidi", non smettono di destare entusiasmo e interesse di singoli e di istituzioni. [...] Quella del "Parky Touch Rugby" e dei suoi "Bradirapidi", ora guidati da un allenatore ex rugbista e arbitro federale, è un'esperienza senza precedenti e con prospettive di grande valore, anche nel campo della ricerca clinica. E soprattutto un esempio di come lo sport possa essere davvero inclusivo e abbattere tutte le barriere.
Visti dall’interno
Devo dire che questo gruppo mi sta veramente regalando tante emozioni è bello vedere tanto entusiasmo... esultare ed essere felici per una bella prestazione dell'altro...Non m'importa chi è più forte chi è più veloce o più bravo... Poi fatto tutti insieme è ancora più bello....tutti noi Bradipirapidi e tutte le belle persone che condividono tutto questo con noi...il nostro super coach mogli e mariti . Ma che bello avervi conosciuto! E allora ...tie'tiè e ari tiè a mister P Risultato della partita di oggi: Bradirapidi: 1 Mister P: 0

Collaborazioni:
Dall' Istituto Superiore di Sanità una preziosa risorsa per tutti.
Continua a leggere