«Il Parkinson sul campo di Rugby è una soluzione? Una vittoria sicuramente da quando i Bradirapidi lo giocano. Sponsorizzati dall’Ospedale San Raffaele di Roma, motivati dall’amore per la palla ovale, utilizzano il Rugby come sport riabilitativo e momento di aggregazione».

Questa la bella presentazione di Roberto Marelli, conduttore e mente del prezioso Canale YouTube Bulldog Rugby-supplies, dedicato al mondo della palla ovale in tutte le sue declinazioni, che ci ha intervistati sul nostro progetto e la nostra esperienza del Parky Touch Rugby®.

Come si può far convivere i limiti dei parkinsoniani e il gioco con la palla ovale? Quali sono i benefici del Parky Touch Rugby®? Il Rugby può essere uno strumento per sensibilizzare la società a proposito di una malattia, purtroppo ancora poco conosciuta e spesso “invisibile”, come quella di Parkinson?

Sono solo alcune delle domande a cui rispondiamo e degli argomenti trattati: guarda l’intervista!

Parkinson e rugby: i Bradirapidi® intervistati da Roberto Marelli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

it_IT