Parkinson e rugby: i Bradirapidi® intervistati da Roberto Marelli

Parkinson e rugby: i Bradirapidi® intervistati da Roberto Marelli

«Il Parkinson sul campo di Rugby è una soluzione? Una vittoria sicuramente da quando i Bradirapidi lo giocano. Sponsorizzati dall’Ospedale San Raffaele di Roma, motivati dall’amore per la palla ovale, utilizzano il Rugby come sport riabilitativo e momento di aggregazione».

Rugby: speranza e rivoluzione. Anche i Bradirapidi nel libro-progetto che lo racconta

Rugby: speranza e rivoluzione. Anche i Bradirapidi nel libro-progetto che lo racconta

S’intitola L’ovale storto – Ritratto poetico del rugby inclusivo (Aras edizioni) il nuovo libro di Matthias Canapini. Viaggiatore, cronista dallo stile estremamente maturo per i suoi 27 anni, Matthias descrive «a passo lento» nazioni, conflitti, marginalità, umanità spinta ai limiti.

Open Day discinesie e blocchi motori: nuovi approcci con tecniche della Medicina Cinese

Open Day discinesie e blocchi motori: nuovi approcci con tecniche della Medicina Cinese

Giovedì 7 marzo 2019, dalle ore 17.00, all’Istituto Seraphicum (via Laurentina, 1 – Roma: II piano, Sala Verde).
Pomeriggio aperto a tutti sui nuovi approcci integrati con tecniche della Medicina Tradizionale Cinese nel malato di Parkinson con discinesie e blocchi motori.

it_IT