Grande successo per la “Run, Parky, Run!”

Grande successo per la “Run, Parky, Run!”

Grande soddisfazione per il successo ottenuto dalla prima edizione della Run Parky Run.
Ospitate dallo Sporting Club Paradise, fianco a fianco nella splendida cornice del parco degli Acquedotti, si sono svolte la gara podistica di 8 KM per professionisti “Paradise Spring Race” e la “Run parky, run!”, organizzata dai Bradirapidi, 3 KM non competitiva pensata per tutti coloro che hanno un animo sportivo e desiderano partecipare, anche camminando.

Open Day discinesie e blocchi motori: nuovi approcci con tecniche della Medicina Cinese

Open Day discinesie e blocchi motori: nuovi approcci con tecniche della Medicina Cinese

Giovedì 7 marzo 2019, dalle ore 17.00, all’Istituto Seraphicum (via Laurentina, 1 – Roma: II piano, Sala Verde).
Pomeriggio aperto a tutti sui nuovi approcci integrati con tecniche della Medicina Tradizionale Cinese nel malato di Parkinson con discinesie e blocchi motori.

Il dépliant dei Bradirapidi scaricabile online

Scaricabile online, direttamente da questo sito, il dépliant con ogni informazione riguardo alle nostre attività, sedi, iniziative, corsi, convenzioni ecc.

Giornata Nazionale Parkinson 2018: i Bradirapidi portano il Parky Touch Rugby ai Cavalieri di Malta

Giornata Nazionale Parkinson 2018: i Bradirapidi portano il Parky Touch Rugby ai Cavalieri di Malta

Per la Giornata Nazionale Parkinson di quest’anno i Bradirapidi ospiti della UO Riabilitazione Patologie Neurodegenerative del San Giovanni Battista ACISMOM (Cavalieri di Malta) per illustrare i benefici del Parky Touch Rugby.

Il primo studio scientifico sul Parky Touch Rugby all’Università “San Raffaele”

La discussione della tesi

Realizzato il primo studio scientifico sul Parky Touch Rugby come attività fonte di benefici per i malati di Parkinson. La ricerca è stata il tema della tesi di laurea di specializzazione in Scienze Motorie all’Università “San Raffaele” di Federica Nuvoli, relatore il professor Fabrizio Stocchi e correlatrice la dottoressa Miriam Casali: «Il “Touch Rugby” come terapia complementare nella cura dei pazienti affetti da Malattia di Parkinson»

“Creare con le mani” e “Movimento energetico”: al via due nuovi corsi-laboratorio

“Creare con le mani” e “Movimento energetico”: al via due nuovi corsi-laboratorio

Giovedì 27 settembre doppio appuntamento con nuovi corsi-laboratorio!
“Creare con le mani”: laboratorio di applicazioni artistiche (decoupage, realizzazione di bigiotteria e piccoli gioielli, avvio al restauro di oggettistica e mobilio) finalizzato al recupero della manualità fine colpita dalla malattia (a cura di “Didodà Handmade”)
“Movimento energetico”: principi di Shiatsu, Qi Gong e Do In per armonizzare il corpo e la mente – un sistema di esercizi statici e dinamici, tecniche respiratorie, posturali e di automassaggio (a cura di Annarita Corsi)

Tappa dai Bradirapidi per “Il giro dell’Italia ovale in 80 treni”

Tappa dai Bradirapidi per “Il giro dell’Italia ovale in 80 treni”

Un progetto. Forse un sogno. Un sogno che passo dopo passo, stazione dopo stazione, si fa realtà. La visione di Matthias Canapini, giovane giornalista e scrittore marchigiano, e soprattutto rugbista, non è molto diversa da quella dei Bradirapidi. Dal novembre del 2016 Matthias gira la Penisola a bordo di treni economici e malandati per raccontare come il rugby possa diventare riscatto, recupero, inclusione, annullamento dei limiti e delle distanze. Il suo racconto – “Il giro dell’Italia ovale in 80 treni” – è a un tempo il suo progetto: “Rugby e Rivoluzione”.

it_IT