Un fungo contro le malattie degenerative

Un fungo contro le malattie degenerative

Negli anni 90 l’Università della Pennsylvania ha individuato un’area in una regione montagnosa nella provincia di San Paolo in Brasile. In quest’area vi era un’incidenza molto bassa di malattie degenerative dell’adulto rispetto alle regioni circostanti. I ricercatori attribuirono la bassa

Rugby: speranza e rivoluzione. Anche i Bradirapidi nel libro-progetto che lo racconta

Rugby: speranza e rivoluzione. Anche i Bradirapidi nel libro-progetto che lo racconta

S’intitola L’ovale storto – Ritratto poetico del rugby inclusivo (Aras edizioni) il nuovo libro di Matthias Canapini. Viaggiatore, cronista dallo stile estremamente maturo per i suoi 27 anni, Matthias descrive «a passo lento» nazioni, conflitti, marginalità, umanità spinta ai limiti.

Open Day discinesie e blocchi motori: nuovi approcci con tecniche della Medicina Cinese

Open Day discinesie e blocchi motori: nuovi approcci con tecniche della Medicina Cinese

Giovedì 7 marzo 2019, dalle ore 17.00, all’Istituto Seraphicum (via Laurentina, 1 – Roma: II piano, Sala Verde).
Pomeriggio aperto a tutti sui nuovi approcci integrati con tecniche della Medicina Tradizionale Cinese nel malato di Parkinson con discinesie e blocchi motori.

Nasce il portale ISSalute (Informare, Conoscere, Scegliere)

Nasce il portale ISSalute (Informare, Conoscere, Scegliere)

Il progetto ISSalute (Informare, Conoscere, Scegliere) dell’Istituto Superiore di Sanità, nasce per mettere a disposizione dei cittadini con un linguaggio semplice e comprensibile a tutti, indipendentemente dal grado di istruzione e competenza nelle materie tecnico-scientifiche, informazioni aggiornate, indipendenti e certificate sugli stili di vita, sull’alimentazione, sull’ambiente, sulle malattie e sui disturbi che provocano, sulle cause che le determinano e sulle cure disponibili.

it_IT