Rugby: speranza e rivoluzione. Anche i Bradirapidi nel libro-progetto che lo racconta

Rugby: speranza e rivoluzione. Anche i Bradirapidi nel libro-progetto che lo racconta

S’intitola L’ovale storto – Ritratto poetico del rugby inclusivo (Aras edizioni) il nuovo libro di Matthias Canapini. Viaggiatore, cronista dallo stile estremamente maturo per i suoi 27 anni, Matthias descrive «a passo lento» nazioni, conflitti, marginalità, umanità spinta ai limiti.

Deep Brain Stimulation, una scelta non facile. Il racconto di Ivana

Deep Brain Stimulation, una scelta non facile. Il racconto di Ivana

Qui, com’è ovvio, non si vuole, né si può dare un giudizio sulla dbs: sui suoi benefici e i suoi rischi, sul perché decidere di affrontarla o rifiutarla. Ma vale la pena leggere la testimonianza in prima persona di Ivana. Pensieri e parole che il coraggio e la paura, l’emozione, la disperazione e la speranza le hanno dettato a poche ore, minuti dall’intervento.
Grazie, Ivana, per aver voluto condividere con noi questo tuo fondamentale, appassionato segmento di vita. Anche questa una scelta per niente facile.

it_IT