Online il nuovo dépliant illustrativo dei Bradirapidi®

Online il nuovo dépliant illustrativo dei Bradirapidi®

Il nuovo dépliant illustrativo dei Bradirapidi® e del Parky Touch Rugby® è disponibile online, per la visualizzazione e il download. Il dépliant, basato sui risultati di ricerche scientifiche applicate alla pratica del Parky Touch Rugby®, è un agile mezzo per

Un fungo contro le malattie degenerative

Un fungo contro le malattie degenerative

Negli anni 90 l’Università della Pennsylvania ha individuato un’area in una regione montagnosa nella provincia di San Paolo in Brasile. In quest’area vi era un’incidenza molto bassa di malattie degenerative dell’adulto rispetto alle regioni circostanti. I ricercatori attribuirono la bassa

Malattia di Parkinson e logopedia: intervista a Silvia Iacovella

Malattia di Parkinson e logopedia: intervista a Silvia Iacovella

La Malattia di Parkinson comporta, oltre a problemi vocali, difficoltà comunicativo-linguistiche generali, influenzate dalla possibile presenza di disturbi cognitivi e deficit motori. La logopedia per una migliore qualità della vita.

Rugby: speranza e rivoluzione. Anche i Bradirapidi nel libro-progetto che lo racconta

Rugby: speranza e rivoluzione. Anche i Bradirapidi nel libro-progetto che lo racconta

S’intitola L’ovale storto – Ritratto poetico del rugby inclusivo (Aras edizioni) il nuovo libro di Matthias Canapini. Viaggiatore, cronista dallo stile estremamente maturo per i suoi 27 anni, Matthias descrive «a passo lento» nazioni, conflitti, marginalità, umanità spinta ai limiti.

Open Day discinesie e blocchi motori: nuovi approcci con tecniche della Medicina Cinese

Open Day discinesie e blocchi motori: nuovi approcci con tecniche della Medicina Cinese

Giovedì 7 marzo 2019, dalle ore 17.00, all’Istituto Seraphicum (via Laurentina, 1 – Roma: II piano, Sala Verde).
Pomeriggio aperto a tutti sui nuovi approcci integrati con tecniche della Medicina Tradizionale Cinese nel malato di Parkinson con discinesie e blocchi motori.

Giornata Nazionale Parkinson 2018: i Bradirapidi portano il Parky Touch Rugby ai Cavalieri di Malta

Giornata Nazionale Parkinson 2018: i Bradirapidi portano il Parky Touch Rugby ai Cavalieri di Malta

Per la Giornata Nazionale Parkinson di quest’anno i Bradirapidi ospiti della UO Riabilitazione Patologie Neurodegenerative del San Giovanni Battista ACISMOM (Cavalieri di Malta) per illustrare i benefici del Parky Touch Rugby.

Intervista: Federica ci parla della sua tesi sui Bradirapidi

Intervista: Federica ci parla della sua tesi sui Bradirapidi

Marco: Ciao Federica! Innanzi tutto grazie di aver accettato di raccontarci la tua esperienza con i bradirapidi. Federica: Buongiorno Marco, e buongiorno a tutta la grande famiglia dei Bradirapidi. Grazie a voi per avermi intervistato, ma soprattutto per avermi permesso

it_IT