Per la Giornata Nazionale Parkinson di quest’anno i Bradirapidi sono stati ospiti della UO Riabilitazione Patologie Neurodegenerative del San Giovanni Battista ACISMOM (Cavalieri di Malta) e del superlativo dott. Fabio Viselli.

Nel corso dell’evento sono stati trattati diversi aspetti della patologia, della sua cura e della sua gestione: la riabilitazione fisioterapica, l’alimentazione, la fonazione, la chirurgia per la deep brain stimulation (DBS) e le sue prospettive, e molto altro.

Introdotti dalla d.ssa Federica Nuvoli, autrice del primo studio scientifico sui benefici del Parky Touch Rugby, abbiamo illustrato la nostra principale attività ludico-sportiva del rugby senza contatto per parkinsoniani e le altre nostre iniziative societarie a un uditorio numeroso e molto interessato.

Il nostro grazie più sincero agli organizzatori e a tutti i presenti!

Giornata Nazionale Parkinson 2018: i Bradirapidi portano il Parky Touch Rugby ai Cavalieri di Malta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

it_IT