Giornata Nazionale Parkinson 2018: i Bradirapidi portano il Parky Touch Rugby ai Cavalieri di Malta

Giornata Nazionale Parkinson 2018: i Bradirapidi portano il Parky Touch Rugby ai Cavalieri di Malta

Per la Giornata Nazionale Parkinson di quest’anno i Bradirapidi ospiti della UO Riabilitazione Patologie Neurodegenerative del San Giovanni Battista ACISMOM (Cavalieri di Malta) per illustrare i benefici del Parky Touch Rugby.

Intervista: Federica ci parla della sua tesi sui Bradirapidi

Intervista: Federica ci parla della sua tesi sui Bradirapidi

Marco: Ciao Federica! Innanzi tutto grazie di aver accettato di raccontarci la tua esperienza con i bradirapidi. Federica: Buongiorno Marco, e buongiorno a tutta la grande famiglia dei Bradirapidi. Grazie a voi per avermi intervistato, ma soprattutto per avermi permesso

Il primo studio scientifico sul Parky Touch Rugby all’Università “San Raffaele”

La discussione della tesi

Realizzato il primo studio scientifico sul Parky Touch Rugby come attività fonte di benefici per i malati di Parkinson. La ricerca è stata il tema della tesi di laurea di specializzazione in Scienze Motorie all’Università “San Raffaele” di Federica Nuvoli, relatore il professor Fabrizio Stocchi e correlatrice la dottoressa Miriam Casali: «Il “Touch Rugby” come terapia complementare nella cura dei pazienti affetti da Malattia di Parkinson»

it_IT