Malattia di Parkinson e logopedia: intervista a Silvia Iacovella

Malattia di Parkinson e logopedia: intervista a Silvia Iacovella

La Malattia di Parkinson comporta, oltre a problemi vocali, difficoltà comunicativo-linguistiche generali, influenzate dalla possibile presenza di disturbi cognitivi e deficit motori. La logopedia per una migliore qualità della vita.

I Bradirapidi® membri della Rete Nazionale Rugby Integrato

I Bradirapidi® membri della Rete Nazionale Rugby Integrato

Che cos’è il RUGBY INTEGRATO? Innanzitutto una sfida, iniziata nel 2015 a Milano, quando alcune Associazioni sparse in tutta Italia hanno scelto di unirsi per portare avanti un progetto comune: utilizzare lo sport, utilizzare il rugby, come strumento per superare le barriere che spesso nascono di fronte alle “diversità” e che portano, inevitabilmente all’isolamento i soggetti più fragili.

Il dépliant dei Bradirapidi scaricabile online

Scaricabile online, direttamente da questo sito, il dépliant con ogni informazione riguardo alle nostre attività, sedi, iniziative, corsi, convenzioni ecc.

Il primo studio scientifico sul Parky Touch Rugby all’Università “San Raffaele”

La discussione della tesi

Realizzato il primo studio scientifico sul Parky Touch Rugby come attività fonte di benefici per i malati di Parkinson. La ricerca è stata il tema della tesi di laurea di specializzazione in Scienze Motorie all’Università “San Raffaele” di Federica Nuvoli, relatore il professor Fabrizio Stocchi e correlatrice la dottoressa Miriam Casali: «Il “Touch Rugby” come terapia complementare nella cura dei pazienti affetti da Malattia di Parkinson»

“Creare con le mani” e “Movimento energetico”: al via due nuovi corsi-laboratorio

“Creare con le mani” e “Movimento energetico”: al via due nuovi corsi-laboratorio

Giovedì 27 settembre doppio appuntamento con nuovi corsi-laboratorio!
“Creare con le mani”: laboratorio di applicazioni artistiche (decoupage, realizzazione di bigiotteria e piccoli gioielli, avvio al restauro di oggettistica e mobilio) finalizzato al recupero della manualità fine colpita dalla malattia (a cura di “Didodà Handmade”)
“Movimento energetico”: principi di Shiatsu, Qi Gong e Do In per armonizzare il corpo e la mente – un sistema di esercizi statici e dinamici, tecniche respiratorie, posturali e di automassaggio (a cura di Annarita Corsi)

Tappa dai Bradirapidi per “Il giro dell’Italia ovale in 80 treni”

Tappa dai Bradirapidi per “Il giro dell’Italia ovale in 80 treni”

Un progetto. Forse un sogno. Un sogno che passo dopo passo, stazione dopo stazione, si fa realtà. La visione di Matthias Canapini, giovane giornalista e scrittore marchigiano, e soprattutto rugbista, non è molto diversa da quella dei Bradirapidi. Dal novembre del 2016 Matthias gira la Penisola a bordo di treni economici e malandati per raccontare come il rugby possa diventare riscatto, recupero, inclusione, annullamento dei limiti e delle distanze. Il suo racconto – “Il giro dell’Italia ovale in 80 treni” – è a un tempo il suo progetto: “Rugby e Rivoluzione”.

it_IT