C’è posto per tutti: una mattina di allenamento con i Bradirapidi

C’è posto per tutti: una mattina di allenamento con i Bradirapidi

  “Il  potente sfonda, il piccolo s’infiltra, l’alto salta, il guizzante corre. In una squadra di rugby c’è posto per tutti.” Luciano Ravagnani Chissà perché il rugby viene ritenuto uno sport per uomini rudi. La verità è che è uno sport per gentiluomini e gentildonne.

Online il nuovo dépliant illustrativo dei Bradirapidi®

Online il nuovo dépliant illustrativo dei Bradirapidi®

Il nuovo dépliant illustrativo dei Bradirapidi® e del Parky Touch Rugby® è disponibile online, per la visualizzazione e il download. Il dépliant, basato sui risultati di ricerche scientifiche applicate alla pratica del Parky Touch Rugby®, è un agile mezzo per

Malattia di Parkinson e logopedia: intervista a Silvia Iacovella

Malattia di Parkinson e logopedia: intervista a Silvia Iacovella

La Malattia di Parkinson comporta, oltre a problemi vocali, difficoltà comunicativo-linguistiche generali, influenzate dalla possibile presenza di disturbi cognitivi e deficit motori. La logopedia per una migliore qualità della vita.

I Bradirapidi® membri della Rete Nazionale Rugby Integrato

I Bradirapidi® membri della Rete Nazionale Rugby Integrato

Che cos’è il RUGBY INTEGRATO? Innanzitutto una sfida, iniziata nel 2015 a Milano, quando alcune Associazioni sparse in tutta Italia hanno scelto di unirsi per portare avanti un progetto comune: utilizzare lo sport, utilizzare il rugby, come strumento per superare le barriere che spesso nascono di fronte alle “diversità” e che portano, inevitabilmente all’isolamento i soggetti più fragili.

Parkinson e rugby: i Bradirapidi® intervistati da Roberto Marelli

Parkinson e rugby: i Bradirapidi® intervistati da Roberto Marelli

«Il Parkinson sul campo di Rugby è una soluzione? Una vittoria sicuramente da quando i Bradirapidi lo giocano. Sponsorizzati dall’Ospedale San Raffaele di Roma, motivati dall’amore per la palla ovale, utilizzano il Rugby come sport riabilitativo e momento di aggregazione».

Rugby: speranza e rivoluzione. Anche i Bradirapidi nel libro-progetto che lo racconta

Rugby: speranza e rivoluzione. Anche i Bradirapidi nel libro-progetto che lo racconta

S’intitola L’ovale storto – Ritratto poetico del rugby inclusivo (Aras edizioni) il nuovo libro di Matthias Canapini. Viaggiatore, cronista dallo stile estremamente maturo per i suoi 27 anni, Matthias descrive «a passo lento» nazioni, conflitti, marginalità, umanità spinta ai limiti.

Graphofeel Edizioni in campo con i Bradirapidi!

Graphofeel Edizioni in campo con i Bradirapidi!

Con grande piacere i Bradirapidi e il Parky Touch Rugby annunciano il generoso supporto di un nuovo sponsor: Graphofeel Edizioni.
Graphofeel è una casa editrice romana indipendente, no EAP (non a pagamento), nata nel 2009. Il suo motto, “Libri, vitamine per la mente”, si rispecchia nelle sue collane che spaziano dalla narrativa alla saggistica, dalla musica all’attualità e alla storia italiana. Tutte all’insegna dell’originalità e di un nuovo sguardo alla letteratura, d’impegno o d’evasione. E con un’attenzione particolare per il sociale e la disabilità.

Grande successo per la “Run, Parky, Run!”

Grande successo per la “Run, Parky, Run!”

Grande soddisfazione per il successo ottenuto dalla prima edizione della Run Parky Run.
Ospitate dallo Sporting Club Paradise, fianco a fianco nella splendida cornice del parco degli Acquedotti, si sono svolte la gara podistica di 8 KM per professionisti “Paradise Spring Race” e la “Run parky, run!”, organizzata dai Bradirapidi, 3 KM non competitiva pensata per tutti coloro che hanno un animo sportivo e desiderano partecipare, anche camminando.

Il dépliant dei Bradirapidi scaricabile online

Scaricabile online, direttamente da questo sito, il dépliant con ogni informazione riguardo alle nostre attività, sedi, iniziative, corsi, convenzioni ecc.

it_IT