L’ incontro tra gli ideatori dei Bradirapidi avviene mentre usufruiscono delle terapie riabilitative nell’ambiente accogliente e di riconosciuta eccellenza del Day Hospital Neuromotorio del S. Raffaele-Pisana di Roma, diretto dalla d.ssa Annalisa Gison.
Fin dall’inizio l’equipe del San Raffaele mostra grande interesse per la loro idea, offrendo supporto e sponsorizzazioni. Invita i bradirapidi ad un evento organizzato in occasione della giornata nazionale del Parkinson, durante il quale il Prof. Natale Santucci, Direttore Medico Aziendale, presenta il progetto “I Bradirapidi – Parky Touch Rugby” , illustrato da un video appositamente realizzato per l’occasione. Il San Raffaele ha anche fornito le maglie e procurato un campo di gioco.
Per il futuro sono previste collaborazioni per programmi di ricerca, e la diffusione della pratica del Parky Touch Rugby presso altre sedi.