Siamo una onlus fondata per incoraggiare lo sport, in particolare il touch rugby, come forma di riabilitazione per i malati di parkinson.

 

I Bradirapidi nascono un po’ per caso e un po’ per passione dell’incontro in riabilitazione di Stefano Gaetano e Marco.  Mettendo a frutto l’amore per il rugby propongono ai malati di parkinson  di utilizzare una sana attività fisica  come valida e piacevole integrazione delle normali terapie.

Il  gruppo si allarga ben presto ad altri malati e caregiver ed è aperto a chiunque voglia partecipare. Non contano l’età, il sesso, lo stato di salute, l’unica caratteristica richiesta è la voglia di partecipare.

L’iniziativa si mostra di reale beneficio suscitando l’interesse dell’equipe del San Raffaele, che la appogggia e la sponsorizza.

Il touch rugby, non violento e non pericoloso, è di grande beneficio per i malati di parkinson: stimola la coordinazione motoria ed allena i movimenti fini delle mani, favorisce la socializzazione.

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

it_IT