Scaricabile online, direttamente da questo sito, il dépliant con ogni informazione riguardo alle nostre attività, sedi, iniziative, corsi, convenzioni ecc.
Intervista: Federica ci parla della sua tesi sui Bradirapidi

Marco: Ciao Federica! Innanzi tutto grazie di aver accettato di raccontarci la tua esperienza con i bradirapidi. Federica: Buongiorno Marco, e buongiorno a tutta la grande famiglia dei Bradirapidi. Grazie a voi per avermi intervistato, ma soprattutto per avermi permesso
Il primo studio scientifico sul Parky Touch Rugby all’Università “San Raffaele”

Realizzato il primo studio scientifico sul Parky Touch Rugby come attività fonte di benefici per i malati di Parkinson. La ricerca è stata il tema della tesi di laurea di specializzazione in Scienze Motorie all’Università “San Raffaele” di Federica Nuvoli, relatore il professor Fabrizio Stocchi e correlatrice la dottoressa Miriam Casali: «Il “Touch Rugby” come terapia complementare nella cura dei pazienti affetti da Malattia di Parkinson»
Ultima fermata dai Bradirapidi per “Il giro dell’Italia ovale in 80 treni”: la gallery

Il ricordo di una splendida giornata trascorsa con il giornalista/scrittore/rugbista Matthias Canapini.
La conclusione del suo viaggio attraverso l’Italia del rugby inteso come impegno, inclusione, recupero sociale, psicologico e fisico scegliendo di raccontare il Parky Touch Rugby.
Gli scatti di un allenamento come tanti dei Bradirapidi, la prima squadra che riunisce malati di Parkinson e non.
Nordic Walking ogni martedì (e venerdì)

Il Nordic Walking diventa un appuntamento fisso dei Bradirapidi!
Ogni martedì della settimana ci si incontra per la camminata nordica nel Parco degli Acquedotti. Il punto di riunione è in via Lemonia angolo viale Appio Claudio alle ore 09.30.
Il nuovo campo da gioco

Bradirapidi in campo!
Dal 14 gennaio, ogni domenica dalle ore 10.00, l’appuntamento per allenarsi e giocare a Parky Touch Rugby è al campo del Centro Polisportivo Ostiense, in Lungotevere Dante 3.
Alla scoperta del Parky Touch Rugby

ASPETTANDO LA FESTA… domenica 15 ottobre – ALLA SCOPERTA DEL TOUCH RUGBY.
La Biblioteca dei Piccoli incontra i Bradirapidi Parky Touch Rugby per scoprire i segreti di questo particolarissimo sport – variante del più famoso rugby – inclusivo: possono giocare contemporaneamente sia maschi che femmine di qualsiasi età, bambini, adulti con disabilità ecc. Una disciplina sportiva dinamica e incentrata su valori come la lealtà e il rispetto reciproco.